
La campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale risulta attiva a partire dall’8 ottobre 2025 sul territorio della Regione Lazio. A farlo sapere è stata Federfarma Roma. L’iniziativa prevede la distribuzione di dosi gratuite anche attraverso le farmacie aderenti, rivolte specificamente ai soggetti che rientrano nelle categorie a rischio. La misura intende potenziare l’accesso alla profilassi, semplificando le modalità di acquisizione del servizio per la popolazione maggiormente esposta. La Regione ha predisposto una dotazione iniziale superiore a un milione e trecentomila dosi, che vengono ripartite in modo progressivo tra diversi punti di erogazione. Oltre alle farmacie, sono coinvolti i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i centri vaccinali pubblici.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Un servizio di prossimità per la collettività
Secondo quanto espresso da Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, «il lancio della campagna antinfluenzale rappresenta un momento cruciale di prevenzione e di tutela per i cittadini più esposti. Le farmacie aderenti metteranno a disposizione spazi adeguati e facilmente accessibili, oltre a farmacisti formati, autorizzati e pronti ad assistere i cittadini, così da offrire un percorso vaccinale semplice e alla portata di tutti. Grazie a questa rete di prossimità, in sinergia con medici e pediatri, possiamo garantire un servizio equo e di qualità, assicurando che anche chi rientra nelle categorie a rischio possa contare su un vaccino gratuito, vicino, accessibile facilmente, senza code e senza prenotazione».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.