
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Lo ricorda l’azienda belga tramite una nota a firma dell’amministratore delegato Bertrand Duquesne, con cui lancia un importante avvertimento: è possibile che alcuni prodotti che riportano il marchio UNDA® o UNDA® – DYNAMIS, commercializzati in Italia da Ce.M.O.N., «non siano stati prodotti da UNDA né sotto il suo controllo e nemmeno con la sua autorizzazione». Al centro dell’attenzione sarebbero alcuni lotti fabbricati a partire dal mese di agosto di quest’anno, che quindi arriveranno alla loro scadenza a partire dal mese di agosto del 2020.
«Di conseguenza, UNDA respinge ufficialmente qualsivoglia responsabilità farmaceutica o commerciale correlata a tali prodotti. Eventuali reclami, richieste di resi e casi di farmacovigilanza riguardanti questi prodotti dovranno essere trasmessi a Ce.M.O.N. e/o alle autorità competenti», fa sapere l’azienda, che si mette a disposizione dei clienti per chiarire eventuali dubbi e domande tramite i propri recapiti telefonici (0032 4 384 43 09) o di posta elettronica (info@unda.be). La conclusione del comunicato fa presagire che, forse, la questione non sia destinata a finire qui: «A UNDA sta molto a cuore la fornitura dei suoi prodotti in Italia – si legge – e farà tutto il possibile per far valere i propri diritti e rendere disponibili i propri medicinali nelle migliori condizioni e nei tempi più brevi possibili».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
