Ugl Terziario ha formalizzato un’intesa con Federfarma in merito al Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) applicato ai dipendenti delle farmacie private. La firma dell’accordo, avvenuta il 17 giugno 2025 presso la sede di Federfarma a Roma, conclude un percorso di negoziazione tra le parti. Con la sottoscrizione, Ugl Terziario aderisce integralmente al Ccnl (codice Cnel H121) stipulato il 7 settembre 2021 da Federfarma insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, attualmente in fase di rinnovo.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

«Piena operatività della bilateralità esistente»

Le sigle hanno evidenziato che «Federfarma prende atto che Ugl Terziario, pur astenendosi dall’essere parte associativa degli enti bilaterali già costituiti, riconosce la piena operatività della bilateralità esistente a livello nazionale e territoriale, per tutti i dipendenti cui è applicato il Ccnl delle farmacie private e per i quali risulta versato il relativo contributo».

Stabilizzazione e chiarezza del quadro normativo

Luigi Giulio De Mitri Pugno, segretario generale di Ugl Terziario, ha osservato di essere «estremamente soddisfatti di questo accordo che rappresenta un passo fondamentale per la stabilizzazione e la chiarezza del quadro normativo per i dipendenti delle farmacie private». Marco Cossolo, presidente del sindacato dei titolari, ha sottolineato che «Federfarma ha accolto con favore l’adesione di Ugl Terziario al Ccnl e sottolinea l’importanza di un dialogo costruttivo per rendere la farmacia un presidio sanitario di prossimità sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.