Neuraxpharm Italia, filiale italiana del principale gruppo farmaceutico europeo specializzato nel trattamento dei disturbi del Sistema nervoso centrale, ha fatto sapere il 4 febbraio 2025 che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di Briumvi® (ublituximab) per il trattamento di pazienti adulti affetti da sclerosi multipla recidivante (Smr) con malattia attiva. Ublituximab è un anticorpo monoclonale che agisce su uno specifico epitopo presente sulle cellule B esprimenti la proteina CD20. Il targeting del CD20 mediante anticorpi monoclonali si è dimostrato un approccio terapeutico rilevante per la gestione della Smr.

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Deplezione media delle cellule B pari al 97%

Neuraxpharm Italia ha precisato che «negli studi clinici, i pazienti che hanno ricevuto ublituximab hanno mostrato una deplezione media delle cellule B pari al 97%, a 24 ore dalla prima dose. Ublituximab viene somministrato come infusione endovenosa della durata di 1 ora, due volte l’anno, dopo una dose iniziale (somministrata in 4 ore), riducendo così il tempo trascorso dal paziente nell’area di infusione e alleggerendo il carico per il personale sanitario».

«Traguardo importante per Neuraxpharm»

Serena Zucchetta, Country Manager di Neuraxpharm Italia, ha osservato di essere «entusiasti di rendere ublituximab disponibile in Italia per i pazienti con sclerosi multipla e i professionisti sanitari. Il lancio di ublituximab rappresenta un traguardo importante per Neuraxpharm e dimostra il nostro impegno nell’offrire trattamenti innovativi ai pazienti italiani affetti da questa patologia».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.