Tirocini in farmacia, giro di vite della Conferenza Stato-Regioni
Un documento della Conferenza Stato-Regioni impone nuove regole ai tirocini che si possono effettuare in farmacia. Scaricabili online le linee guida.
L’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli e la divisione locale di Federfarma hanno pubblicato le nuove “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”. Il presidente dell’associazione di categoria provinciale, Michele Di Iorio, e il presidente dell’Ordine Vincenzo Santagada, hanno inviato una lettera a tutti i titolari di farmacia locali, nella quale rendono noto che «è stato chiarito e approvato dalla Conferenza Stato-Regioni in data 25 maggio u.s. il documento che reca “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, del quale è possibile prendere visione sul sito internet dell’Ordine» (nella sezione circolari). «Nel provvedimento – spiegano i due dirigenti – è stato espressamente chiarito che “non si possono attivare tirocini in favore di professionisti abilitati o qualificati all’esercizio di professioni regolamentate per attività tipiche ovvero riservate alla professione”. Come è noto, la Federazione degli Ordini, che da sempre ha espresso la propria contrarietà in merito all’utilizzo distorto dell’istituto dei tirocini nei confronti dei farmacisti, esprime il proprio apprezzamento per l’importante risultato raggiunto a tutela dei farmacisti e, più in generale, di tutti i professionisti iscritti all’Albo, che finalmente potranno non essere più costretti, per situazioni di fragilità, ad accettare condizioni lavorative inadeguate ed inique, pur di ottenere una retribuzione anche minima». Federfarma e Ordine napoletani chiedono per questo di diffondere il più possibile presso gli iscritti le nuove linee guida in materia di tirocini, «affinché possano essere rispettate e correttamente applicate sul territorio, tenuto conto che le Regioni e le Province autonome sono tenute a recepire i principi fissati entro sei mesi dalla data di adozione del provvedimento».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]