La Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) ha espresso apprezzamento per l’annuncio del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato relativo all’avvio di un confronto istituzionale finalizzato alla creazione di un Testo unico per il settore farmaceutico. L’iniziativa, secondo il presidente Andrea Mandelli, è importante per il settore: «Oggi più che mai, si rendono indispensabili misure incisive sul fronte della semplificazione: tutta la filiera della salute ha bisogno di norme chiare, applicabili e coerenti con l’evoluzione dei bisogni della popolazione e del contesto di riferimento, in grado di agevolare il lavoro dei professionisti, nell’interesse dei pazienti, e di promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel lungo periodo».

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Il contributo della Fofi per la revisione normativa

Mandelli ha osservato che «l’esigenza di sburocratizzare l’attività di assistenza farmaceutica va letta nella prospettiva di un innalzamento della qualità delle cure e di una sanità realmente più vicina alle persone. La Federazione, in qualità di ente sussidiario dello Stato, si rende disponibile a portare il proprio contributo al processo di revisione della normativa in materia farmaceutica, con l’obiettivo di semplificare la vita dei cittadini e di rendere il servizio farmaceutico ancora più efficiente ed accessibile».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.