La Consulta regionale degli Ordini dei farmacisti di Puglia ha organizzato un seminario digitale dedicato all’integrazione dei servizi di telemedicina nell’esercizio professionale delle farmacie della regione. L’appuntamento, mercoledì 7 maggio 2025 dalle 14.00 alle 16.00, sarà anche momento di confronto sulle evoluzioni normative, tra cui il Protocollo attuativo della Farmacia dei servizi, sottoscritto il 17 aprile 2025, documento che ha definito le linee guida operative per l’erogazione nelle farmacie pugliesi di elettrocardiogrammi, holter pressori e holter cardiaci. L’iniziativa esaminerà gli adempimenti richiesti ai farmacisti nell’ambito della telemedicina, ovvero gli obblighi formativi e le procedure.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Approfondimenti istituzionali e competenze professionali
La sessione vedrà i saluti istituzionali di Marcello Gemmato, sottosegretario al ministero della Salute, e di Vito Montanaro, direttore del dipartimento Promozione della salute della Regione Puglia. Seguiranno le relazioni di Luigi d’Ambrosio Lettieri, presidente della Consulta degli Ordini di Puglia, di Paolo Stella, dirigente della sezione Farmaci e dispositivi medici della Regione, e di Michele Dalfino Spinelli, segretario della consulta. Anna Grazia De Giorgi, funzionario Fofi, farà il punto sull’assolvimento degli obblighi formativi. I presidenti degli Ordini di Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto – Alfonso Bevere, Antonio Di Noi, Domenico Di Tolla e Francesco Settembrini – interverranno sull’impatto di tali servizi sulla professione.
Registrazione e riconoscimento crediti Ecm
Per partecipare all’evento è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile online, seguito dall’invio di un link di accesso via email, aprendo il collegamento prediposto.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.