I risultati definitivi dello studio di Fase 3 Matterhorn, portato avanti da AstraZeneca e presentati in occasione del Congresso della European society for medical oncology a Berlino, hanno indicato che il trattamento perioperatorio con durvalumab in associazione alla chemioterapia standard Flot determina un miglioramento statisticamente significativo della sopravvivenza globale in pazienti con carcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea resecabile in stadio iniziale. L’analisi finale dei dati ha rilevato una diminuzione del rischio di morte del 22% nel braccio di trattamento sperimentale. Le stime indicano che a tre anni il 69 percento dei pazienti trattati con il regime contenente durvalumab è in vita, contro il 62% nel gruppo di controllo sottoposto alla sola chemioterapia. Il beneficio in termini di sopravvivenza si è mostrato coerente attraverso la maggior parte dei sottogruppi pre-specificati.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Analisi di sopravvivenza libera da eventi e profilo di sicurezza

I dati dello studio Matterhorn hanno fornito evidenze a supporto dell’efficacia del regime. Un’analisi di associazione ha mostrato che ogni grado di risposta patologica ottenuta con durvalumab è correlato a un miglioramento della sopravvivenza libera da eventi. In precedenza, un’analisi intermedia aveva già evidenziato una riduzione del 29 percento del rischio di progressione, recidiva o morte. Il profilo di sicurezza osservato con la combinazione di durvalumab e chemioterapia Flot si è mantenuto gestibile e in linea con quanto noto per i singoli farmaci, senza differenze significative nella percentuale di pazienti che hanno portato a termine l’intervento chirurgico rispetto al braccio di controllo. La somministrazione del trattamento ha seguito un protocollo perioperatorio che prevedeva la somministrazione neoadiuvante e adiuvante dell’immunoterapico.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.