Stevanato Group, fornitore globale di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci e per la diagnostica destinati all’industria farmaceutica, biotecnologica e life science, ha annunciato una crescita del fatturato del 12% nel primo trimestre 2023, attestandosi a 238 milioni di euro. Tra i punti salienti del trimestre, i ricavi derivanti da soluzioni ad alto valore sono aumentati fino al 32% dei ricavi totali. L’utile diluito per azione è stato di 0.11 euro, mentre il margine Ebitda rettificato è aumentato di 50 punti base, raggiungendo il 26%. Nel Q1 2023, il fatturato relativo al Covid-19 è diminuito del 57% e ha rappresentato circa il 4% dei ricavi rispetto al 10% circa dei ricavi nel primo trimestre del 2022.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Rinnovo degli orientamenti per il 2023 e segmenti di business
Stevanato Group rinnova gli orientamenti per l’intero esercizio 2023, con ricavi compresi tra 1.085 e 1.115 miliardi di euro, Eps diluiti rettificati tra 0.58 e 0.62 euro e un Ebitda rettificato compreso tra 290.5 e 302.5 milioni di euro. Il Ceo Franco Moro ha dichiarato che la società sta investendo nelle piattaforme di crescita per ampliare la capacità in termini di soluzioni ad alto valore più accrescitive, al fine di soddisfare la domanda dei clienti. Nel segmento delle Soluzioni biofarmaceutiche e diagnostiche (Bds), i ricavi sono cresciuti del 13% attestandosi a 195.5 milioni di euro, mentre nel segmento Engineering i ricavi sono aumentati del 7% raggiungendo 42.4 milioni di euro.
Stato patrimoniale, flusso di cassa e portafoglio ordini
Al 31 marzo 2023, Stevanato Group presentava un debito netto di 46.5 milioni di euro, liquidità ed equivalenti per 158.8 milioni di euro e 130 milioni di euro a disposizione in virtù di accordi di prestito. Per il primo trimestre del 2023, la liquidità generata dalle attività operative è stata di 37.1 milioni di euro e la liquidità utilizzata per le attività di investimento è stata di 128.8 milioni di euro, con un free cash flow negativo pari a 91.0 milioni di euro. Nel primo trimestre del 2023, l’acquisizione di nuovi ordini è scesa a circa 236 milioni di euro, rispetto ai 324 milioni di euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente, a causa della prevista diminuzione degli ordinativi relativi al Covid-19 e della normalizzazione degli ordini dei clienti con la stabilizzazione delle filiere globali. Nel primo trimestre del 2023 il portafoglio ordini è stato di circa 955 milioni di euro. Con il rinnovo degli orientamenti per il 2023, Stevanato Group si dimostra fiduciosa nella sua capacità di crescere e affrontare le sfide del mercato nel corso dell’anno.
Soluzioni ad alto valore
Franco Moro, Ceo di Stevanato Group, ha evidenziato che l’azienda sta investendo «nelle piattaforme di crescita per ampliare la nostra capacità in termini di soluzioni ad alto valore più accrescitive, al fine di soddisfare la domanda dei clienti. Con la crescita prevista dei biologici, riteniamo che vi siano ampie opportunità in classi di trattamento quali i GLP-1, gli anticorpi monoclonali, le applicazioni di mRNA e i prodotti biosimilari. Inoltre, siamo ben posizionati per capitalizzare le tendenze favorevoli del settore che, secondo le nostre previsioni, promuoveranno una crescita organica duratura».
Prodotti di qualità e a prestazioni elevate
Franco Stevanato, Executive Chairman dell’azienda, ha messo in luce che «la nostra esperienza decennale nella fornitura di prodotti di qualità e a prestazioni elevate ci rende un partner di riferimento per i clienti. La nostra lunga storia nell’integrare scienza e tecnologia, al fine di favorire il progresso continuo, ha contribuito a creare un portafoglio di prodotti altamente differenziato. Insieme alla nostra presenza globale e ai nostri prodotti integrati end-to-end, offriamo ai clienti una proposta di valore unica che ci garantisce vantaggi competitivi sostenibili in un contesto caratterizzato da una solida domanda da parte dei clienti e da condizioni favorevoli di natura secolare».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.