STADA Arzneimittel Ag consolida la sua posizione nell’ambito della sostenibilità. L’azienda, specializzata in prodotti consumer healthcare, farmaci equivalenti e specialità, è tra il tre percento più virtuoso della propria categoria industriale nelle valutazioni del rischio Esg, come confermato dall’analisi dell’ente indipendente Morningstar Sustainalytics. Il punteggio di rischio Esg di STADA ha registrato un ulteriore decremento di 1,7 punti, attestandosi a 16,4, fatto che consolida la collocazione nella classificazione di rischio moderato. L’agenzia ha evidenziato una solida gestione delle problematiche Esg materiali, con particolare riferimento alla responsabilità gestionale e alla definizione delle politiche ambientali. STADA si posiziona pertanto in una fascia di eccellenza all’interno della sottocategoria farmaceutici di Morningstar Sustainalytics, che comprende oltre 1.420 realtà valutate.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Esempi concreti di impegno territoriale in diversi paesi

L’impegno di STADA si declina operativamente attraverso progetti specifici nei vari paesi. In Germania, un contributo di due centesimi per ogni confezione di prodotti da banco venduta ha permesso di devolvere oltre cinquecentomila euro alla Croce Rossa Tedesca. In Italia, Eg STADA Italy ha ottenuto un riconoscimento da Forbes per il Tour della Salute, evento itinerante che ha effettuato oltre 6mila screening gratuiti. In Romania, il polo logistico di Turda ha consolidato l’approvvigionamento sostenibile di medicinali essenziali per il mercato europeo. L’azienda ha inoltre rivisto le logistiche in Irlanda, riducendo le emissioni di anidride carbonica per confezione. In Serbia, la campagna per la donazione di organi ha aiutato a salvare 15 vite. Progetti di riforestazione sono stati avviati in Bulgaria e Slovacchia, mentre in Vietnam sono state garantite visite mediche e farmaci in zone rurali.

Crescente attenzione verso assistenza sanitaria sostenibile

Peter Goldschmidt, amministratore delegato di STADA, ha commentato sottolineando che «questo riconoscimento esterno da parte di un’agenzia indipendente leader conferma la crescente attenzione all’interno della nostra organizzazione verso un’assistenza sanitaria sostenibile, in piena linea con la nostra missione che portiamo avanti da oltre 130 anni: “Caring for People’s Health as a Trusted Partner”».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.