Nel primo semestre dell’esercizio finanziario 2025, conclusosi il 30 giugno, Stada Arzneimittel Ag ha riportato una performance economica positiva. La società, con sede a Bad Vilbel in Germania e specializzata in prodotti da banco, farmaci equivalenti e specialità, ha visto i propri ricavi rettificati a cambio costante crescere del sei percento rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo la cifra di 2,123 miliardi di euro. La crescita è interamente riconducibile a basi organiche. Anche l’utile operativo lordo rettificato a cambio costante, l’Ebitda, ha registrato un progresso del cinque percento, attestandosi a 481 milioni di euro, un livello definito record. Il margine lordo rettificato è migliorato di 0,7 punti percentuali, arrivando al 49,9%. Secondo quanto comunicato, il risultato è stato favorito dal contributo della funzione supply-chain Techops del gruppo.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Performance differenziate per segmento di business
Il segmento Specialty ha mostrato la crescita più significativa, con un incremento dei ricavi rettificati a cambio costante del diciotto percento, per un totale di 486 milioni di euro. Il risultato è stato trainato principalmente dalla forte penetrazione del biosimilare Uzpruvo (ustekinumab), lanciato a luglio 2024, e dalla crescita di biosimilari già consolidati come l’adalimumab. Hanno contribuito anche le introduzioni degli oncologici nilotinib e paclitaxel albumina in diversi paesi europei e l’aumento del uptake di farmaci innovativi come Kinpeygo in nefrologia e Lecigon in neurologia. Il business Consumer Healthcare ha segnato un avanzamento del due percento, con ricavi pari a 779 milioni di euro, superando un calo registrato nel primo trimestre legato a una stagione influenzale meno intensa. Al netto dei prodotti per la tosse e il raffreddore, il portafoglio ha registrato una crescita a metà della singola cifra, guidata da brand chiave come Nizoral e Zoflora. I ricavi del segmento Generics sono progrediti del due percento, nonostante gli eccezionalmente alti ricavi in Germania nel primo semestre 2024 legati a effetti temporanei. Al di fuori della Germania, i ricavi sono aumentati a metà della singola cifra, supportati anche dal lancio dell’anticoagulante rivaroxaban in diversi paesi.
Sviluppi futuri e impegno sostenibile
L’organizzazione ha sottoscritto cinquanta nuovi accordi di Business Development & Licensing nel semestre, espandendo il proprio portafoglio di sviluppo. Sul fronte della sostenibilità, è stato pubblicato il secondo rapporto di gruppo, che dettaglia le iniziative ambientali, sociali e di governance. Stada si posiziona tra il top tre percento della propria sub-industria secondo Sustainalytics e nel top quattro percento di tutte le aziende valutate da Ecovadis. In linea con la propria missione, la società ha anche diffuso i risultati del Stada Health Report, un’indagine sulla salute condotta su 27mila adulti.
Ampliamento del portfolio di sviluppo
Peter Goldschmidt, amministratore delegato di Stada, ha osservato che «nonostante le condizioni di mercato volatili. Stada ha registrato una crescita generalizzata nel primo semestre di quest’anno, grazie al nostro portafoglio diversificato, ai lanci di successo e a tassi di coinvolgimento dei dipendenti molto elevati. Siamo anche riusciti ad ampliare il nostro portafoglio di sviluppo con 50 nuovi accordi di business development & licensing firmati nel primo semestre, per sostenere una forte crescita futura».
«Portafoglio è ben fornito di molecole blockbuste»
Secondo Goldschmidt «con i preparativi in corso per ottenere l’approvazione e lanciare biosimilari Specialistici come aflibercept, denosumab, golimumab e tocilizumab, oltre ai 50 accordi di business development e licensing firmati nel primo semestre, disponiamo di un solido portafoglio progetti per supportare la crescita futura. Il nostro portafoglio è ben fornito di molecole blockbuster come enzalutamide, ivacaftor, ibrutinib, ruxolitinib e palbociclib, oltre a diversi agonisti del recettore Glp-1. Mentre continuiamo a rafforzare il nostro segmento Consumer Healthcare acquisendo forti brand locali come la linea di integratori Fortacell nella regione dei Balcani».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.