
La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nel periodo gennaio-dicembre 2024, calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale e del payback versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche, ha raggiunto i 7.959,8 milioni di euro, registrando un incremento di 259,4 milioni di euro rispetto all’anno precedente. È quanto emerso dai dati provvisori pubblicati dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il 30 aprile 2025. I consumi, espressi in numero di ricette, hanno evidenziato una crescita del 1,3%, attestandosi a 575,6 milioni di ricette. Anche l’incidenza del ticket totale ha mostrato un aumento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Per quanto riguarda le dosi giornaliere dispensate, si è osservato un incremento dello 1,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo 287,1 milioni di dosi.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Convenzionata Ssn, performance regionali a confronto
Le regioni con gli incrementi più significativi sono il Molise (+9,0%), l’Emilia-Romagna (+6,7%) e le Marche (+6,6%), seguite dalla Valle d’Aosta (+6,3%). Le Province Autonome di Bolzano (+6,3%) e Trento (+5,3%), insieme all’Umbria (+5,9%), mantengono dinamiche coerenti con i trimestri precedenti. Veneto (+4,9%), Toscana (+4,7%) e Calabria (+4,0%) presentano incrementi superiori al 4%, mentre la Lombardia, seppur in crescita dell’1,0%, rimane al di sotto della media nazionale.
Andamenti moderati e un caso di contrazione
Aumenti contenuti interessano la Liguria (+4,0%), il Friuli-Venezia Giulia (+3,6%), il Piemonte (+4,0%) e la Campania (+3,7%). Sicilia (+3,3%) e Sardegna (+2,5%) mostrano variazioni limitate, analogamente ad Abruzzo (+2,1%), Lazio (+2,2%) e Puglia (+2,9%). La Basilicata è l’unica eccezione negativa, con una riduzione dello 0,4% della spesa netta, restando l’unica regione in controtendenza.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.