
Con due distinti decreti, il ministero della Salute ha disposto l’aggiornamento delle tabelle sostanze stupefacenti e psicotrope, come previsto dal Dpr 309/1990 e successive modifiche e integrazioni. Il primo decreto, pubblicato in Gu n. 82 dell’8 aprile 2025, riguarda l’inserimento in Tabella I delle sostanze 3,4-Etpv e αMpip-isoesanofenone, segnalate come nuove molecole dal Sistema nazionale di allerta precoce News-D del Dipartimento politiche antidroga. Le sostanze, identificate per la prima volta in Europa durante alcuni sequestri effettuati in Germania tra dicembre 2023 e gennaio 2024, risultavano già sotto controllo in Italia in quanto incluse nella categoria degli analoghi di struttura derivanti dal 2-amino-1-fenil-1-propanone, pur non essendo denominate in modo specifico.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Inserita in Tabella IV la sostanza carisoprodol
Il secondo decreto, sempre in Gu n. 82 dell’8 aprile 2025, dispone invece l’inserimento in Tabella IV della sostanza carisoprodol, nota anche come isopropilmeprobamato. La sostanza, derivato del carbammato strutturalmente correlato al meprobamato (già presente in Tabella IV), agisce come rilassante muscolo-scheletrico ad azione centrale. L’inserimento del carisoprodol in Tabella IV è stato deciso in seguito a un “rapid alert” dei Paesi Bassi dopo il fermo doganale di un ingente quantitativo di confezioni del farmaco Tamoll-X 225 a base di tramadolo, contraffatto con carisoprodol. I decreti, firmati dal Ministro Schillaci il 27 marzo 2025, entreranno in vigore il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.