È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale un decreto che introduce il quadro normativo finalizzato a ottimizzare la trasmissione elettronica delle informazioni su nascite e decessi, con l’interscambio delle informazioni tra il Sistema Tessera sanitaria (Ts), l’Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (Anpr) e l’Istituto nazionale di Statistica (Istat). I soggetti autorizzati – tra cui medici, strutture sanitarie e operatori necroscopi – sono tenuti a inviare telematicamente al Sistema Ts le attestazioni di nascita, dichiarazioni di decesso, e certificati necroscopici.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Modalità di trasmissione dei dati
I dati vengono trasmessi attraverso il Sistema di accoglienza regionale (Sar) o direttamente via web, con tempistiche definite: ad esempio, l’avviso di decesso deve essere inviato entro le 24 ore dall’evento. Il Sistema Ts rende immediatamente disponibili le informazioni all’Anpr, all’Istat e alle Aziende Sanitarie Locali, eliminando l’obbligo di documentazione cartacea. I dati restano accessibili per 30 giorni per eventuali rettifiche, prima di essere archiviati in modo definitivo.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.