La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso dell’incontro del 20 novembre 2025, ha autorizzato la distribuzione di un sondaggio anonimo destinato a tutte le categorie di professionisti sanitari. L’iniziativa ha lo scopo di acquisire dati per la valutazione complessiva della percezione del Sistema Ecm, con l’identificazione delle difficoltà principali e delle richieste per gli sviluppi futuri. Lo strumento investigativo, caratterizzato da una compilazione agevole e veloce, costituisce un mezzo importante per indirizzare le prossime azioni di perfezionamento della qualità, della fruibilità e dell’efficienza della formazione permanente. La rilevazione rimarrà accessibile per la compilazione fino al 28 febbraio 2026. L’adesione è su base volontaria e garantisce la completa riservatezza delle informazioni, ma il apporto di ciascun operatore sanitario è considerato determinante.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Finalità della consultazione e le modalità di partecipazione

Il questionario è stato ideato dalla Commissione nazionale per la formazione continua per esaminare il punto di vista degli operatori sul sistema Ecm e per raccogliere spunti per delinearne l’evoluzione. Le domande sono strutturate per misurare il valore pratico, l’impatto e la facilità di accesso ai percorsi formativi, per riconoscere gli aspetti positivi, le problematiche e i potenziali settori di rinnovamento, anche in relazione all’impiego di soluzioni digitali e approcci educativi maggiormente modellati sulle esigenze individuali. Per prendere parte alla rilevazione è possibile utilizzare il link dedicato oppure inquadrare il codice Qr presente nella documentazione ufficiale. È importante sottolineare che il modulo non raccoglie in automatico dati personali come il nome o l’indirizzo email.

Per partecipare al questionario è possibile aprire la pagina predisposta

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.