Da mercoledì 30 settembre 2015 la SIFAP, Associazione Italiana Farmacisti Preparatori, è più social. L’associazione ha infatti pubblicato la pagina Facebook istituzionale: un nuovo canale per informare i farmacisti sulle iniziative dell’associazione, una pagina aperta a commenti, proposte e tanto altro.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Per interagire sarà sufficiente diventarne fan cliccando su “Mi piace” al link seguente . Rimangono ovviamente attivi e verranno potenziati i canali istituzionali classici come il Sito web (https://www.sifap.org/), il call center telefonico ed il servizio di newsletter riservato ai soci.
Sifap – come riportato sul sito ufficiale – è un’associazione culturale nata nel 1993 con lo scopo di aggregare i farmacisti preparatori e favorirne l’aggiornamento scientifico per sostenere la preparazione dei medicinali in farmacia. Mantiene un rapporto costante con gli Ordini e le organizzazioni sindacali dei farmacisti, a livello sia centrale che periferico; intensa è anche l’attività di collaborazione svolta presso le istituzioni pubbliche con la partecipazione di componenti della SIFAP a numerose commissioni tecniche. Non si può infine non ricordare che la SIFAP è intervenuta ed interviene a difendere l’immagine professionale del farmacista quando ritiene che un provvedimento ministeriale discrimini l’attività di preparazione galenica vs la produzione dell’industria farmaceutica.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.