
L’aumento degli episodi di criminalità predatoria a danno delle farmacie di Bari e Provincia viene osservato con allerta dalle istituzioni di categoria. L’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Barletta-Andria-Trani, unitamente a Federfarma Bari e Bat, ha segnalato che il fenomeno è oggetto di monitoraggio da parte delle forze dell’ordine, le quali sono state coinvolte per individuare strategie di contrasto efficaci. Per affrontare la tematica è stato pianificato un incontro di approfondimento con l’Arma dei Carabinieri.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Programma della sessione
L’evento si terrà nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre 2025 presso l’Auditorium dell’Ordine dei farmacisti di Bari. All’iniziativa, che avrà una durata di 90 minuti, prenderanno parte il Maggiore Giacomo Conte, Comandante della Compagnia Carabinieri di Bari-Centro, e il Capitano Giulio Capone, Comandante della Compagnia Carabinieri di Trani. I lavori saranno introdotti dai presidenti Luigi d’Ambrosio Lettieri, Vito Novielli e Michele Pellegrini Calace.
Partecipazione aperta a titolari, direttori e collaboratori
La partecipazione all’incontro è caldamente raccomandata per tutti i farmacisti che svolgono il ruolo di titolari, direttori e collaboratori di farmacia. L’adesione all’evento è possibile sia con presenza fisica, fino al limite della capienza della sala, sia attraverso una modalità di collegamento da remoto. Le modalità di iscrizione e di accesso al webinar sono definite nel programma disponibile sul sito dell’Ordine o nella sezione “Documenti allegati” sottostante.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.