
Il documento, che consta di una trentina di pagine, tocca tutti gli aspetti della questione: dall’ambito di applicazione, agli obblighi per il datore di lavoro; dalla valutazione dei rischi (con il relativo documento) all’informazione e formazione nei confronti dei lavoratori. Ma si parla anche delle figura di responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi e di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, di addetto al primo soccorso e addetto antincendio. Così come dei corsi per datori di lavoro, della sorveglianza sanitaria, degli impianti elettrici, delle attrezzature di lavoro e della riunione periodica che occorre indire una volta l’anno nelle aziende che presentano più di 15 dipendenti.
Al “Riepilogo” sono allegati sei documenti: il decreto ministeriale del 10 marzo 1998 (antincendio) e quello del 15 luglio 2003 (primo soccorso), assieme al modello per l’annotazione di informazioni ai lavoratori, e a testi sul rischio chimico, sullo stress lavoro-correlato e sulle lavoratrici.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
