
I risultati indicano che le ipotesi dei farmacisti circa la volontà dei pazienti di recarsi preferibilmente presso la stessa farmacia, meglio se indipendente e non legata ad una grande catena, nonché rispetto alla fiducia nel singolo professionista, sono risultate sovrastimate rispetto alle preferenze reali dei clienti. In altre parole, la percentuale di farmacisti che ritiene determinante nella scelta della farmacia il rapporto con il farmacista, così come il fatto di aver erogato buoni servizi in precedenza, risulta più alta rispetto a quanto dichiarato dai pazienti. Quanto alla promozione dei servizi sanitari erogati in farmacia, lo studio spiega che i clienti preferiscono ricevere una raccomandazione direttamente dal proprio medico di famiglia. Per questo, concludono i ricercatori, «per massimizzare le opportunità i farmacisti dovrebbero assicurarsi di coltivare buone relazioni con i medici locali».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
