La seconda edizione della Scuola estiva Sitelf si terrà dal 2 al 4 settembre 2025 a Palermo. L’appuntamento, dedicato a dottorandi e ricercatori nel campo della tecnologia farmaceutica e discipline correlate, prosegue il percorso di incontri accademici ospitati in diverse università italiane. Il tema dell’edizione 2025 sarà l’integrazione tra bioimaging, teranostica e metodologie farmaceutiche d’avanguardia, con l’obiettivo di approfondire il loro ruolo nel progresso della medicina di precisione. L’evento, patrocinato dall’Università degli Studi di Palermo e da enti come la Società chimica italiana (Divisione di tecnologia farmaceutica), farà una panoramica sulle strategie innovative per diagnosi e terapie personalizzate. La Scuola prevede momenti dedicati alla presentazione di poster e dibattiti informali, facilitando il confronto tra partecipanti e docenti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Composizione del comitato organizzativo e comitato scientifico
Il comitato organizzativo è composto da Paolo Accardo, Chiara Bianchi, Giuseppina Biscari, Sofia Bonsignore, Marta Cabibbo, Francesco Cancilla, Gennara Cavallaro, Roberta Cillari, Federico Corsaro, Salvatore Emanuele Drago, Alessia Lo Re, Ludovica Lucchesi Palli, Giovanna Pitarresi, Cinzia Scialabba, Sergio Scirè, Francesca Terracina, Francesco Tolomeo e Paola Varvarà. Il comitato scientifico è composto da Rita Aquino, Ruggero Bettini, Paolo Blasi, Paolo Caliceti, Gennara Cavallaro, Emanuela Fabiola Craparo, Nunzio Denora, Calogero Fiorica, Mariano Licciardi, Nicolò Mauro, Paola Minghetti, Fabio Salvatore Palumbo, Giovanna Pitarresi e Giovanni Tosi.
Come iscriversi e partecipare
La partecipazione richiede l’iscrizione, con quote differenziate per studenti (280 euro o 150 euro, a seconda dell’opzione alloggio) e modalità di pagamento specificate sul sito. È previsto un aumento delle tariffe dopo tale data. È possibile reperire le informazioni collegandosi al sito sitelf.it.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.