
La Sezione di Farmacologia dell’Ateneo di Verona ha confermato l’avvio dell’edizione 2025/2026 del Master universitario di secondo livello dal titolo “Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e real world evidence”. Il percorso formativo, sotto la direzione del professor Gianluca Trifirò, fornirà competenze specialistiche in ambiti considerati centrali per il settore farmaceutico contemporaneo. L’iniziativa didattica si consolida dopo quindici edizioni concluse. La domanda di partecipazione può essere presentata entro il 7 novembre 2025, per un numero massimo di 70 ammessi.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Struttura didattica e indirizzi specialistici
Il programma didattico dispone di due differenti percorsi di specializzazione. Il primo indirizzo è focalizzato sugli aspetti regolatori e di farmacovigilanza. Il secondo percorso è dedicato alle discipline della farmacoepidemiologia, della farmacoeconomia e all’analisi dei dati derivanti dalla pratica clinica reale. I due indirizzi condividono una serie di moduli formativi comuni, pur mantenendo una distinta identità curriculare. La scelta definitiva dell’indirizzo da parte dello studente è demandata al mese di marzo 2026.
Impegno formativo e prospettive occupazionali
L’impegno complessivo richiesto corrisponde a 1500 ore annuali, per un totale di 60 crediti formativi. La struttura prevede 265 ore di didattica, erogata in modalità mista tra presenza e a distanza, 400 ore dedicate a stage o working project e 760 ore di studio individuale. Lo stage può essere svolto presso la sede lavorativa del partecipante, purché l’attività sia coerente con gli obiettivi del master. I dati aggiornati ad agosto 2025 indicano che il 91,8% degli ex discenti svolge un’occupazione inerente alle competenze acquisite. L’investimento economico per la partecipazione è stabilito in 3.516 euro, suddivisi in due rate. La sede organizzativa è il Policlinico G.B. Rossi di Verona.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.