Prende avvio l’8 ottobre 2025 il ciclo di convegni “Ottobre In Forma(Zione)”, iniziativa dedicata alle prospettive future del sistema sanitario regionale lombardo. L’evento è promosso da Health Ecole – Scuola di Sanità, ente di formazione e ricerca facente capo a Confindustria, per aggiornare e favorire il dibattito tra gli operatori del settore su modelli e processi in evoluzione, con un momento di confronto tra istituzioni, professionisti sanitari e aziende. L’intero programma si svolgerà presso la sede di Health Ecole a Cinisello Balsamo.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Dati sintetici e rapporti con fondi sanitari

Il primo appuntamento, in calendario per l’8 ottobre, sarà dedicato alle applicazioni dei dati sintetici in ambito sanitario e alle relative implicazioni nella ricerca e sviluppo. I responsabili scientifici della sessione sono il dottor Sergio Scaccabarozzi, vicepresidente della Fondazione Ride2Med, e il dottor Carlo Nicora, responsabile scientifico di health ecole. L’incontro affronterà le questioni tecniche, etiche e relative alla privacy connesse all’impiego di tali dati nel contesto regionale. Il secondo convegno è fissato per il 14 ottobre e metterà sotto la lente l’evoluzione delle convenzioni con fondi integrativi e compagnie assicurative in Lombardia, nonché gli effetti sull’assetto organizzativo delle aziende. Saranno presentati i risultati di un’indagine condotta presso strutture pubbliche e private accreditate.

Tecnologie intelligenti e Hta per un sistema sostenibile

Il terzo incontro, previsto per il 21 ottobre, esaminerà l’integrazione dell’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati, a supporto delle decisioni cliniche e gestionali, e comprendere come tali strumenti possano rendere il sistema sanitario regionale più efficiente e orientato al valore. Il ciclo si concluderà il 31 ottobre con un focus sul ruolo dell’Health technology assessment nel processo degli acquisti in sanità. La sezione approfondirà come l’Hta possa guidare l’adozione di tecnologie ad alto impatto, ottimizzando l’uso delle risorse e garantendo la sostenibilità del sistema. La partecipazione ai convegni è gratuita, previa registrazione, e accreditata Ecm.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.