
Dal 3 al 7 aprile 2017 una delegazione nazionale della SItI sarà presente a Melbourne, in Australia, alla 15esima edizione della World Congress of Public Health che precederà l’evento italiano. Al Congresso, a cadenza triennale, partecipano circa tremila delegati di tutti i continenti. Si tratta di un forum internazionale in cui è possibile scambiare idee, conoscenze ed esperienze in materia di sanità pubblica: ricercatori, professionisti, docenti universitari, politici, rappresentanti dell’industria e studenti provenienti da tutto il mondo si riuniscono in questo grande evento che mira alla tutela e alla promozione della salute a livello mondiale. Soddisfatta di questo riconoscimento la Società Italiana di Igiene, il cui presidente Fausto Francia, che già aveva ipotizzato la prescelta sede romana durante l’Assemblea generale della WFPHA svoltasi a Ginevra lo scorso 22 maggio, parla di «un indubbio successo che rafforza l’immagine a livello nazionale e internazionale e testimonia il patrimonio di credibilità di cui godono gli igienisti italiani». «Dopo le presidenze della UE e del G7 e l’assegnazione all’Italia dell’Assemblea Generale della Regione Europea dell’OMS nel 2018, – ha aggiunto Beatrice Lorenzin attraverso un comunicato del Ministero – questo evento rappresenta un ulteriore consolidamento dell’Italia quale paese leader del mondo per le politiche di sanità pubblica».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



