
Il 10 luglio 2025, la Giunta Capitolina di Roma, presieduta dal Sindaco Roberto Gualtieri, si è riunita in Campidoglio per discutere il protocollo Rc n. 19320/2025. Al cuore dell’incontro vi era la Deliberazione n. 269, che prevedeva la revisione ordinaria della pianta organica 2024 e la ridefinizione delle zone delle sedi farmaceutiche di Roma Capitale, in risposta alle norme stabilite dall’art. 2, commi 1 e 2 della legge 2 aprile 1968 n. 475.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Revisione delle sedi farmaceutiche
La giunta capitolina non ha istituito ulteriori sedi, a causa del decremento dei residenti nel Comune di Roma. Tuttavia, ha optato per la ridefinizione di alcuni perimetri in modo da ottimizzare la distribuzione e l’accesso ai servizi nelle aree scarsamente popolate o disagiate, in base alla legge 475/1968. Dopo aver acquisito i pareri obbligatori, ma non vincolanti, delle Asl e dell’Ordine dei farmacisti di Roma, la Giunta ha così approvato la revisione ordinaria della pianta organica anno 2024. La decisione è stata presa sulla base dell’ultima rilevazione Istat, secondo la quale, al 1° gennaio 2024, 2.751.747 abitanti risiedono nel Comune di Roma, rispetto ai quali spetterebbero, appunto, 834 sedi farmaceutiche.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.