
L’incontro si svolgerà presso la sede dell’Enpaf e vi parteciperanno tutte le associazioni che sono già state ascoltate, ovvero Federfarma, Assofarm, Farmacieunite, i sindacati confederali Filcams, Fisascat e Uiltucs, Conasfa, Sinasfa, Sinafo, Mnlf, Fnpi, Lpi e Fenagifar. RifDay cita quindi le parole del presidente dell’ente Emilio Croce, secondo il quale «il confronto del 23 è un passaggio importante, perché tutte le componenti di categoria, dopo tante parole non sempre chiare né coerenti, potranno scoprire pubblicamente le loro carte, esprimendo di fronte a tutte le rappresentanze professionali le loro proposte sui correttivi da apportare alla previdenza di categoria. Sarà così finalmente chiaro chi vuole cosa, e da qui partire per operare una sintesi che costituisca la base per un progetto di riforma condiviso, che poi dovrà affrontare un complicato cammino per essere realizzato».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



