È disponibile il toolkit pubblicato dall’International pharmaceutical federation (Fip) dedicato alla riconciliazione farmacologica, attività finalizzata a ridurre al minimo i rischi di discrepanze terapeutiche a danno dei pazienti. Nel documento “Medicines reconciliation. A toolkit for pharmacists”, la Fip riconosce la necessità di avvalersi di uno standard e di un protocollo adeguatamente strutturato per guidare il farmacista nella riconciliazione dei farmaci durante l’assistenza sanitaria ambulatoriale e ospedaliera. Questo processo, come ampiamente sottolineato dalla Federazione, non può prescindere dello scambio di informazioni tra professionisti sanitari e tra professionisti e pazienti, coinvolgendo, se possibile, anche i loro parenti per reperire informazioni quanto più accurate possibili. Stando a quanto riporta la Fip, le difformità e gli errori terapeutici si verificano più frequentemente nei passaggi da un ambito di cura a un altro, per esempio dopo le dimissioni dall’ospedale o nel trasferimento da un reparto ospedaliero all’altro, portando a conseguenze anche molto gravi, come l’insorgere di malattie secondarie, un’ulteriore ospedalizzazione o addirittura il decesso.
[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]
Gli errori più ricorrenti avvengono nel passaggio di terapia
Come evidenziano i dati e le ricerche inserite nel documento della Fip, gli errori più comuni nella riconciliazione dei farmaci avvengono nei passaggi tra ricoveri e dimissioni. Per evitarli, occorre organizzare un accurato scambio di informazioni tra farmacisti, altri operatori sanitari, pazienti e loro parenti. «La riconciliazione dei farmaci – sostiene la Fip – è fondamentale per garantire un’assistenza ai pazienti sicura ed efficace. Esistono più definizioni di questa attività, ma sostanzialmente essa consiste nel raccogliere informazioni complete sulla prescrizione attiva di un paziente e sull’uso di farmaci non soggetti a prescrizione, oltre a informazioni l’aderenza alla terapia e lo stile di vita. Raccogliere e registrare questi dati in modo completo consente ai medici di valutare i cambiamenti nella farmacoterapia durante transizioni di cura, riducendo in ultima analisi il rischio di errori terapeutici e di potenziali danni. Più specificamente, la riconciliazione dei farmaci è una strategia che mira a ridurre gli errori dovuti a discrepanze, come duplicazioni, omissioni, errori di dosaggio e interazioni farmaco-farmaco, che si verificano principalmente al momento del ricovero, trasferimento o dimissione dei pazienti».
I passaggi chiave della riconciliazione
Nel suo toolkit per i farmacisti, l’organizzazione internazionale propone un elenco di passaggi pratici da seguire per effettuare la riconciliazione della terapia farmacologia in modo razionale. Il primo step è cercare di ricostruire un elenco di farmaci che assume il paziente aggiornato, accurato e completo. Ciò include anche i medicinali non soggetti a prescrizione medica, i rimedi fitoterapici, gli integratori e altre terapie alternative o complementari. È poi necessario reperire informazioni su eventuali allergie, modifiche recenti alle terapie, conoscenza dei farmaci da parte dell’assistito, di cui è opportuno approfondire anche lo stile di vita (alimentazione, uso di fumo, alcool, droghe…). La gestione delle informazioni deve rientrare in un processo standardizzato e strutturato, individuando le responsabilità condivise tra farmacista e altri operatori sanitari (infermieri, medici o farmacisti in ospedale o nella comunità). La Fip raccomanda infine di eseguire il processo di riconciliazione anche in mancanza di strumenti e dotazioni tecnologiche avanzate, usando gli strumenti disponibili.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.