

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Resta quindi assicurato il 1 gennaio 2019 come momento dell’avvio della ricetta elettronica veterinaria, sebbene, citando elementi provenienti dall’ambito ministeriale, Federfarma aveva ipotizzato il possibile rinvio non ufficiale dell’avvio delle nuove procedure di erogazione. Ciò anche alla luce, aveva spiegato il Sindacato, del «tenore delle dichiarazioni rese dai dirigenti del Ministero, accompagnate dalla pubblicazione della bozza del Decreto», che avevano testimoniato «la volontà dell’Esecutivo di rendere possibile la piena implementazione della REV solo al momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto in parola». Ne consegue che, sebbene la data ufficiale resti fissata per il 1 gennaio, tale termine potrebbe slittare tacitamente a causa dell’attesa della pubblicazione in GU del DM, successiva al completamento dell’iter che prevede la firma del ministro della salute Giulia Grillo e la registrazione da parte della Corte dei Conti.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
