
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Presidente Tobia, a che punto siamo? Col 31 ottobre tutti dovevano entrare a regime; è così, tutti i medici e le farmacie stanno solo più usando la ricetta elettronica?
Per quel che riguarda le farmacie sì, ormai siamo a regime, tutte sono in grado di gestire la ricetta elettronica e tutti i gestionali sono pronti. Sul fronte dei medici invece un po’ meno, siamo sotto il 50%.
Come mai?
Bisognerebbe chiederlo a loro… Un po’ è perché i gestionali non sono ancora stati completamente adeguati, un po’ forse per pigrizia o refrattarietà.
Ci sono stati problemi procedurali e tecnici?
Partendo, prima Regione in Italia, senza fase sperimentale, dei problemi ci sono stati, ad esempio per il collegamento adsl poco stabile, problemi con alcuni farmaci, ma comunque non grandissime difficoltà. Per luoghi quali Ustica o i comuni rurali ci si è industriati con la connessione satellitare o via chiavetta; un grande gesto di disponibilità da parte dei farmacisti. Sicuramente a lungo termine la ricetta elettronica sarà una rivoluzione che avrà vantaggi anche per le farmacie, oggi è stato però certamente un passaggio traumatico, soprattutto per coloro che hanno poca dimestichezza con le tecnologie. Ma come categoria siamo stati bravi a saperla fronteggiare, per dare continuità di servizio al cittadino.
I farmacisti come hanno reagito, hanno preso bene l’innovazione?
All’inizio c’è stato comprensibilmente del timore, ma una volta avviato il processo non ci sono state particolari lamentele; il valore in prospettiva della ricetta elettronica è stato capito.
Le aspettative sono state mantenute?
Per dirlo con certezza dobbiamo aspettare di fare i conti, quando con dicembre non ci sarà più il promemoria cartaceo…
Qual è il suo consiglio per i colleghi delle altre Regioni?
Il consiglio è di cercare la massima collaborazione con l’istituzione regionale e con Sogei, che noi abbiamo trovato; il mio timore è solo che, quando tutte le Regioni saranno a regime, il sistema centrale possa avere delle difficoltà a gestire la gran mole di dati.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



