IKN Italy e Retail Institute Italy hanno annunciato la terza edizione di Retail4Pharma, un evento focalizzato sull’indagine dell’interazione dinamica tra clienti, farmacisti, settore industriale e retailer. L’evento si terrà a Milano il 5 luglio e avrà l’obiettivo di promuovere il dibattito e la discussione tra i protagonisti della supply chain e contribuire allo sviluppo del settore attraverso l’esplorazione di temi pertinenti, la condivisione di best practices e l’analisi delle tendenze e dell’innovazione. Durante l’evento verrà presentata una ricerca condotta da Ipsos che esamina il ruolo della farmacia in un contesto in continua evoluzione. I risultati del sondaggio rivelano che il farmacista rimane un punto di riferimento per il cittadino in ambito sanitario. La farmacia, come è noto, non è più solo un luogo di dispensazione di farmaci: deve essere capace di offrire numerosi servizi legati alla sfera della salute e allo stesso tempo contrastare i nuovi canali di acquisto.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Retail4Pharma: gli argomenti dell’evento

L’evento inizierà con un focus su “Regolamentazione: aspetti normativi e tutele al passo dell’evoluzione del presidio sanitario”, curato da Federfarma. Seguirà la tavola rotonda “Ri-organizzazione, gestione e formazione delle reti commerciali: come affrontare e gestire il change management?” con il dibattito tra Artsana Group, Admenta Italia e Haleon. Nella tavola rotonda “Non solo farmaci non solo farmacie”, Biocure PiLeJe, Gabbiano e Coop Italia discuteranno di come è cambiata l’attenzione del consumatore negli ultimi tre anni su benessere e salute e quale ruolo gioca il bisogno della “salute”. L’importanza dei diversi canali di comunicazione nel settore, le modalità di ingaggio di un cliente sempre più consapevole e gli effetti dell’omnicanalità sulla vendita delle diverse categorie di prodotti saranno i temi principali trattati nello Speech “Omnicanalità: qual è l’approccio del settore della salute alla Digital Innovation?”.

Il ruolo dell’advisory board nello sviluppo di Retail4Pharma

Verrà presentato un intervento a cura di Apoteca Natura che tratterà della “Sostenibilità al servizio della salute: come si sono adeguate le aziende?”. Infine, Viatris, Conad e Gruppo Farmacie Italiane discuteranno su “Category management: come cambia l’approccio nel mercato della salute?”. Retail4Pharma è reso possibile anche grazie al contributo dell’advisory board, il comitato consultivo che supporta il progetto, lavorando al fianco di IKN Italy e Retail Institute Italy, con l’obiettivo di indirizzarne lo sviluppo, in sintonia con le esigenze e i bisogni emergenti degli operatori del settore. Per ulteriori informazioni e approfondimenti sul programma di Retail4Pharma, è possibile visitare il sito al link https://www.retail4pharma.com.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.