Con deliberazione 39/75 del 24 luglio 2025, la Giunta Regionale della Sardegna ha approvato il rinnovo dell’accordo con Federfarma Sardegna per la distribuzione dei medicinali del Prontuario di continuità ospedale-territorio (Pht) e per la definizione di ulteriori forme di collaborazione con le farmacie convenzionate. All’accordo ha preso parte anche l’assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale, Armando Bartolazzi. Le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2024, che hanno rimodulato i tetti di spesa farmaceutica e il sistema di remunerazione, unitamente all’intesa Stato-Regioni del 6 marzo 2025 che ha approvato il nuovo Accordo collettivo nazionale, hanno reso necessario l’aggiornamento dell’accordo regionale. In Sardegna, la spesa farmaceutica convenzionata nel 2024 ha registrato un’incidenza del 6,99% sul riparto del Fondo sanitario nazionale.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Sistema di compensi differenziato per tipologia di farmacia

L’accordo siglato ha confermato il sistema di remunerazione per il servizio di distribuzione dei medicinali Pht in nome e per conto del Servizio sanitario regionale. Per le farmacie urbane e rurali non sussidiate è prevista un’unica tariffa di 5,70 euro Iva esclusa per confezione dispensata. Per le farmacie rurali sussidiate con fatturato annuo inferiore a 450mila euro, le tariffe sono differenziate in base al prezzo del medicinale: 5,70 euro per i farmaci con prezzo al pubblico fino a 50 euro e 8,60 euro per quelli con prezzo superiore. Parte dell’accordo anche la fornitura dei dispositivi per il monitoraggio della glicemia. Dopo l’aggiudicazione di una gara, la remunerazione riconosciuta alle farmacie per la distribuzione trimestrale dei sensori e dei relativi dispositivi è stata fissata a 9,50 euro, comprensiva della quota per la distribuzione intermedia.

Vaccinazioni antinfluenzali e prospettive future della Farmacia dei servizi

L’accordo rinnovato incorpora anche le disposizioni per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali in farmacia per le campagne 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028. Alle farmacie aderenti sarà riconosciuto un corrispettivo di 6,16 euro per ogni vaccinazione eseguita e regolarmente registrata nel sistema Avacs. Le parti si sono impegnate ad avviare forme sperimentali di collaborazione per implementare ulteriormente i servizi erogati dalle farmacie nell’ambito del Servizio sanitario regionale, come previsto dalla normativa sulla Farmacia dei servizi. L’accordo, sottoscritto dall’assessore Bartolazzi e dal presidente di Federfarma Sardegna Pierluigi Annis, è valido fino al 31 dicembre 2027.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.