Il 26 febbraio 2025 a Roma si terrà la presentazione del settimo Rapporto annuale sulla farmacia, realizzato da Cittadinanzattiva e Federfarma, realizzato grazie al contributo non condizionato di Teva. L’iniziativa intende fornire un quadro aggiornato sull’evoluzione della farmacia come presidio di salute di prossimità, in risposta alle esigenze dei cittadini e delle comunità sul territorio nazionale. Interverranno, tra gli altri, Anna Lisa Mandorino, segretaria generale Cittadinanzattiva, Marco Cossolo, presidente Federfarma, Umberto Comberiati, General Manager Teva Italia, e Maria Vitale, Agenzia di Valutazione Civica, Cittadinanzattiva.

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Farmacia dei servizi e accesso alle terapie

L’edizione 2025 del Rapporto ha posto particolare attenzione ai servizi innovativi erogati dalla Farmacia dei servizi, con specifico attenzione a telemedicina, prevenzione, screening e medicina di genere. L’indagine ha approfondito l’accesso e il corretto utilizzo delle terapie, analizzando il valore sociale dei farmaci equivalenti, la transizione dalla distribuzione diretta a quella convenzionata in base alla Determina Aifa del 3 maggio 2024 e le strategie per contrastare la resistenza antimicrobica.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.