
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Si tratta di dati in controtendenza: negli ultimi 5 anni le rapine in farmacia erano sempre aumentate nel periodo invernale.“Grazie alla stretta collaborazione tra Forze dell’ordine e farmacie – ha osservato Annarosa Racca, Presidente di Federfarma – si è innescato un processo virtuoso che ha permesso l’individuazione e l’arresto di diversi rapinatori seriali. Importanti sono stati l’aumento degli impianti di videosorveglianza nelle farmacie collegati alla Questura ed il coordinamento su orari e modalità del pattugliamento delle Forze dell’ordine fuori delle farmacie”.
Il rapinatore seriale di farmacie ha un profilo ben definito: agisce da solo, travisa il proprio viso, si accontenta di rubare somme modeste, fugge a piedi, utilizza come arma coltelli o pistole, ma anche armi occasionali come bottiglie rotte, siringhe, bastoni. Gli impianti di videosorveglianza collegati direttamente con la Questura sono stati adottati da oltre il 30% delle farmacie, e sono in deciso aumento le prenotazioni per l’installazione dell’impianto o per il suo ammodernamento.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



