
Federfarma sta lavorando a un progetto per l’attivazione concreta nelle farmacie di nuove prestazioni di alta valenza sociale e sanitaria, che si svolgono su tre fronti: servizi amministrativi e di front office (come il Cup), servizi informativi ed educativi (screening e campagne di prevenzione), servizi territoriali e logistici (come la consegna dei farmaci). Una farmacia ancora più coinvolta nel sistema sanitario e sempre più punto di riferimento per il territorio – la farmacia dei servizi, alla quale Federfarma sta lavorando – presuppone una grande sinergia con i medici di medicina generale.
Per sviluppare una nuova farmacia in grado di dare risposte alle esigenze dei cittadini e del SSN è necessario arrivare presto alla firma del rinnovo della convenzione tra SSN e farmacie. Nell’ultimo periodo abbiamo avuto positivi segnali di riconoscimento del ruolo della farmacia da parte del Governo e delle Regioni, fino al recentissimo inserimento della farmacia dei servizi tra i progetti prioritari del SSN, approvati dalla Conferenza Stato-Regioni.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



