
Nel nuovo accordo tra le due aziende, prosegue l’associazione dei titolari di farmacia in una nota il 13 giugno 2018, «è stato previsto che, per le farmacie che hanno aderito al progetto Zenith a partire dal 1 gennaio 2018, il conferimento dei dati potrà essere anche settimanale. Questa modifica, peraltro, si rende applicabile anche ai contratti Zenith che sono stati stipulati precedentemente a tale data, qualora i farmacisti interessati diano il proprio consenso. A questo fine, nei prossimi giorni Promofarma invierà una mail a tutti i farmacisti interessati, che potranno dare il proprio consenso semplicemente cliccando sul link che troveranno all’interno della mail». Federfarma sottolinea poi che «l’adesione alla modifica proposta verrà effettuata in maniera del tutto automatica e non comporterà alcun onere né dal punto di vista organizzativo né da quello economico per il titolare di farmacia».
Nella nota viene quindi evidenziato che «valutata l’importanza di diffondere sempre di più il Progetto Zenith, si segnala che, qualora richiesto, Promofarma, con il supporto di IQVIA, è disponibile ad intervenire sul territorio per illustrare compiutamente i vantaggi per le farmacie e per le associazioni territoriali di promuovere l’adesione al Progetto Zenith. In tale occasione verranno illustrati i dati di consuntivo dei dati di vendita realizzati dalle farmacie nel 2017 e i trend in atto nel 2018 anche in relazione agli scenari evolutivi del settore».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



