Studi ed Analisi

Monitoraggio spesa farmaceutica, i dati Aifa gennaio-novembre 2024

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato i dati relativi alla spesa farmaceutica nel periodo gennaio-novembre 2024. L’analisi della convenzionata.
0

Uso appropriato antibiotici, dall’Aifa la versione italiana del manuale “Aware”

Per facilitarne l’accesso, l’Aifa ha realizzato nel 2023 l’edizione italiana della guida dell’Oms con le raccomandazioni evidence-based per oltre 30 infezioni comuni.
0

Intelligenza artificiale per la farmacia, dalla Fip un “toolkit” per i farmacisti

La Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha pubblicato una guida introduttiva e una risorsa per i farmacisti sull’uso dell’Ia nella pratica.
0

Gestione scompenso cardiaco, in uno studio la collaborazione tra farmacisti ospedalieri e territoriali

Una ricerca in Giappone ha dimostrato la riduzione dei ricoveri per scompenso cardiaco dopo l’intervento di farmacisti ospedalieri e territoriali.
0

Antimicrobici negli animali in Ue, il primo report Ema su uso e vendite

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha pubblicato il primo report annuale di sorveglianza sulle vendite e l’uso di antimicrobici per uso veterinario nell’Ue27, in Islanda e Norvegia, riferito al 2023.
0

Terapie combinate, in Italia percorso a ostacoli tra regolamentazioni e accesso dei pazienti: il report Mta

Il report ComboConnect di Mta e Ispor Italy-Rome Chapter ha analizzato le criticità nell'immissione in commercio, rimborso e gestione delle terapie combinate, proponendo soluzioni.
0