Studi ed Analisi

Antimicrobici negli animali in Ue, il primo report Ema su uso e vendite

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha pubblicato il primo report annuale di sorveglianza sulle vendite e l’uso di antimicrobici per uso veterinario nell’Ue27, in Islanda e Norvegia, riferito al 2023.
0

Terapie combinate, in Italia percorso a ostacoli tra regolamentazioni e accesso dei pazienti: il report Mta

Il report ComboConnect di Mta e Ispor Italy-Rome Chapter ha analizzato le criticità nell'immissione in commercio, rimborso e gestione delle terapie combinate, proponendo soluzioni.
0

Real-word data nelle farmacie di comunità, il documento della Fip

Un report della Fip ha evidenziato il ruolo dei farmacisti nell’applicare evidenze scientifiche, linee guida e dati di real-world per la gestione dei disturbi comuni.
0

Declino cognitivo negli over 60, lo studio Eldercare con il coinvolgimento dei farmacisti

Uno studio italiano condotto da un team multidisciplinare, compresi farmacisti, ha identificato precocemente il deterioramento cognitivo in persone con più di 60 anni.
0

Rapporto Ihe 2025: progressi e disparità nella cura del cancro in Europa

Migliorano i tassi di sopravvivenza al cancro in Europa, ma ancora differenze tra i Paesi. Quasi 200mila decessi per cancro evitati ogni anno se i Paesi raggiungessero i tassi della Svezia.
0

Cancro orale e bevande zuccherate: studio evidenzia maggior legame nelle donne

Una ricerca condotta su oltre 162mila donne per 30 anni ha rilevato l’aumento del rischio di cancro orale di quasi cinque volte con il consumo quotidiano di bibite.
0