Studi ed Analisi
Vendita online di farmaci in Italia: i dati del secondo trimestre 2025
Le statistiche aggiornate al 30 giugno 2025 relative agli esercizi autorizzati alla vendita online di medicinali senza obbligo di prescrizione.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Riordino professioni sanitarie, le prospettive per i farmacisti nell’indagine conoscitiva
L’indagine della XII Commissione Affari sociali della Camera ha riportato le carenze strutturali, questioni formative e richieste di riforma in diversi ambiti, compresi quelli in cui operano i farmacisti.
Farmaci equivalenti: trend e prospettive dal rapporto Egualia
Il mercato degli equivalenti nel 2024 ha confermato stabilità con 1,7 miliardi di fatturato. Aumentano le scadenze brevettuali in diabete, Bpco ed epilessia.
Dieta mediterranea, online le linee guida in ambito clinico
È stato pubblicato il documento congiunto di Sinpe, Fondazione dieta mediterranea e Siprec con le indicazioni evidence-based per la prevenzione e gestione di patologie croniche.
E-commerce in Italia: trend, Ai, e impatto sul pharma nel report Casaleggio
Il report 2025 di Casaleggio Associati ha evidenziato una crescita del 6% del commercio digitale in Italia. Focus sui modelli previsionali e sul settore delle farmacie online.
Medicina di prossimità e digitale: pazienti divisi tra vantaggi e timori
Un’indagine sostenuta da Roche con l’Università di Verona e associazioni di pazienti ha esaminato le percezioni su assistenza territoriale e tecnologie.
Sviluppo dei servizi di vaccinazione in farmacia, la guida di riferimento Fip
La Fip ha reso disponibile la guida aggiornata nella quale viene esaminato lo sviluppo professionale dei servizi di vaccinazione in farmacia: l’analisi delle conoscenze e competenze.