Studi ed Analisi
Interruzioni e distrazioni in farmacia: in una review l’impatto sugli errori di dispensazione
Uno studio ha evidenziato in che modo le interruzioni nella dispensazione influiscano su errori, carico di lavoro, e benessere dei farmacisti.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Farmacisti in Ue, da Eurostat l’analisi dei dati occupazionali e formativi
Eurostat ha aggiornato l’analisi con distribuzione geografica, densità per abitante e trend dei laureati in farmacia nei Paesi europei. Focus su Italia e Malta.
Spesa farmaceutica Ssn, dall’Aifa i dati gennaio-dicembre 2024
Sono stati pubblicati dall’Aifa i dati provvisori della spesa farmaceutica Ssn a gennaio-dicembre 2024. L’analisi della convenzionata.
Riordino professioni sanitarie, le prospettive per i farmacisti nell’indagine conoscitiva
L’indagine della XII Commissione Affari sociali della Camera ha riportato le carenze strutturali, questioni formative e richieste di riforma in diversi ambiti, compresi quelli in cui operano i farmacisti.
Farmaci equivalenti: trend e prospettive dal rapporto Egualia
Il mercato degli equivalenti nel 2024 ha confermato stabilità con 1,7 miliardi di fatturato. Aumentano le scadenze brevettuali in diabete, Bpco ed epilessia.
Dieta mediterranea, online le linee guida in ambito clinico
È stato pubblicato il documento congiunto di Sinpe, Fondazione dieta mediterranea e Siprec con le indicazioni evidence-based per la prevenzione e gestione di patologie croniche.
E-commerce in Italia: trend, Ai, e impatto sul pharma nel report Casaleggio
Il report 2025 di Casaleggio Associati ha evidenziato una crescita del 6% del commercio digitale in Italia. Focus sui modelli previsionali e sul settore delle farmacie online.