Professione Farmacista
Fip, spazio al concetto di “cura centrata sulla persona”
La Federazione farmaceutica internazionale ha aggiornato dopo 27 anni la propria policy, ridefinendo il farmacista come operatore sanitario di primo accesso.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Gravidanza e cardiopatie, le linee guida aggiornate
Sono state presentate al congresso della Società europea di cardiologia le linee guida aggiornate per la gestione della gravidanza in pazienti con patologie cardioavascolari.
Norme anti-doping, per i titolari di Aic più tempo per l’adeguamento
Il ministero della Salute ha concesso ai titolari di Aic più tempo per l’implementazione del decreto con la norma anti-doping aggiornata, recependo le richieste delle associazioni di Farmindustria ed Egualia.
Intelligenza artificiale in farmacia, le linee guida Fip
La Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha pubblicato un documento di indirizzo per l’utilizzo responsabile dell’Ia nella pratica professionale, sottolineando opportunità e sfide etiche.
Ccnl dipendenti farmacia: da Federfarma ulteriore proposta economica
Sono riprese lo scorso agosto le trattative tra Federfarma e sindacati dopo la presentazione di una proposta salariale rivista, nell’ambito del Ccnl farmacisti. Due incontri a ottobre.
Abrogazione Note 2, 4 e 41: i provvedimenti in vigore da agosto
L’Agenzia italiana del farmaco ha disposto l’abrogazione di tre Note limitative. I medicinali per colestasi e neuropatie restano a carico del Ssn, mentre la calcitonina viene riclassificata in fascia C.
Liraglutide, studio sull’efficacia nella riduzione degli attacchi emicranici
Uno studio pilota ha evidenziato il ruolo della liraglutide nel trattamento dell’emicrania cronica in pazienti obesi, con risultati significativi sulla frequenza delle crisi.