Professione Farmacista
Enpaf: modello solido e sostenibile nel panorama previdenziale in Italia
L’indagine della Commissione parlamentare ha messo in luce la stabilità patrimoniale e la strategia finanziaria dell’Enpaf a tutela dei farmacisti.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Collaborazione tra biologi e farmacisti per rafforzare la sanità territoriale
Le Federazioni nazionali di biologi e farmacisti, insieme a Federlab e Federfarma, hanno proposto al Ministero sinergie per migliorare l’assistenza sanitaria locale e ridurre le liste d’attesa.
Federfarma Salerno, Francesco Cristofano confermato alla presidenza
Francesco Cristofano mantiene la guida di Federfarma Salerno. Giuseppe Viggiano riconfermato ai rurali.
Vendita online di farmaci in Italia: i dati del secondo trimestre 2025
Le statistiche aggiornate al 30 giugno 2025 relative agli esercizi autorizzati alla vendita online di medicinali senza obbligo di prescrizione.
Fondo Fasifar, le istruzioni per il pagamento dei contributi
Fasifar ha informato che il versamento dei contributi al Fondo è eseguibile tramite bonifico bancario.
Riclassificazione glifozine, Pieri (Assofarm): «Piena centralità della farmacia territoriale»
Per Luca Pieri, presidente Assofarm, la riclassificazione delle glifozine in convenzionata è un progresso per l’accessibilità alle terapie e il ruolo delle farmacie territoriali.
Glifozine in Fascia A, Sid: «Soddisfazione per la decisione dell’Aifa»
Secondo la Società italiana di diabetologia (Sid) la decisione dell’Aifa semplifica l’accesso alle terapie per il diabete, portando benefici a pazienti e Servizio sanitario nazionale.