Professione Farmacista
Antibiotico-resistenza in Italia: trend contrastanti nel 2024
L’Iss ha presentato i dati delle sorveglianze Ar-Iss, Cre e Csia. Resistenza alla vancomicina in aumento per E. faecium, in calo per K. pneumoniae. Diminuisce il consumo di soluzioni idroalcoliche.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Antibiotico-resistenza, Nisticò (Aifa): «Necessario adottare approccio globale»
L’Agenzia italiana del farmaco ha messo in luce la necessità di interventi rapidi per contrastare il fenomeno in crescita dell’antibiotico-resistenza. Italia lontana da obittivi comunitari.
Aifa, abrogate le note 101 e 8: regole aggiornate per la prescrizione
Con due distinte determine, l’Agenzia italiana del farmaco ha eliminato le note 101 e 8. I medicinali interessati sono ora prescrivibili a carico del Ssn senza le precedenti limitazioni.
Fenagifar: studio sul valore dei test rapidi in farmacia
Fenagifar e Collegio Carlo Alberto hanno avviato una ricerca per quantificare l’impatto economico dei test per lo Streptococco A in farmacia, per ridefinire il ruolo dei farmacisti contro l’Amr.
Antibiotico-resistenza, l’appello all’azione nella settimana della consapevolezza
La settimana mondiale della consapevolezza sull’antibiotico-resistenza si svolge dal 18 al 24 novembre. L’invito all’azione immediata delle organizzazioni mondiali.
Le ispezioni in farmacia: a Ferrara un corso sul verbale aggiornato
Il Dipartimento farmaceutico e l’Ordine dei farmacisti Ferrara terranno una formazione online, accreditata Ecm, dedicata al verbale regionale aggiornato in Emilia-Romagna.
Modifiche stampati dal 7 novembre 2025 al 14 novembre 2025
Modifiche stampati dal 7 novembre 2025 al 14 novembre 2025 – Aggiornamento disponibile in collaborazione con Farmadati Italia Srl.











