Legislazione farmaceutica

Critical medicines act: dalla Commissione Ue proposta di regolamento in chiave anti-carenze

Tra le misure nuove regole dedicate alle gare pubbliche per i farmaci, finanziamenti alla produzione industriale e solidarietà tra gli Stati Membri sulle scorte.
0

Convenzione farmacie: servizi, vaccini, test e telemedicina in sicurezza. Il testo dell’Accordo

Dalla prenotazione Cup alla telemedicina, passando per test e vaccini: requisiti, linee guida e remunerazione nel testo dell’Accordo collettivo nazionale per le farmacie.
0

Piante organiche in Emilia-Romagna: conclusa la revisione 2024

Sono stati approvati gli elenchi delle sedi farmaceutiche risultanti dalla revisione e di quelle disponibili per la procedura di trasferimento di farmacie soprannumerarie nella Regione Emilia-Romagna.
0

Rimborsabilità dei farmaci, dall’Aifa tempi ridotti per l’ammissione

Riduzione del 48% dei tempi di valutazione dei dossier farmaceutici da parte della Commissione scientifica ed economica dell’Aifa. Il presidente Nisticò: «Riforma dell’Agenzia sta funzionando».
0

Principi attivi vietati per doping, l’invio al Ministero entro il 31 gennaio

Mancano ancora pochi giorni per trasmettere i dati relativi alle quantità di principi attivi vietati per doping relativi al 2024.
0

Informazione elettronica sul prodotto (Epi), il position paper Efpia per la transizione al digitale

Aesgp, Efpia e Medicines for Europe hanno pubblicato raccomandazioni per migliorare la sicurezza dei pazienti e la sostenibilità ambientale con l’implementazione dell’Informazione elettronica sul prodotto (Epi).
0