Farmacovigilanza
Finasteride, il Prac dell’Ema: rischio pensieri suicidari come evento avverso
Il Prac dell’Agenzia europea per i medicinali ha accertato il nesso tra uso di finasteride e pensieri suicidari, raccomandando l’aggiornamento dei foglietti illustrativi e l’inserimento scheda informativa nella confezione.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Ema, al via valutazione rischio Amr da farmaci veterinari nell’ambiente
L’Ema ha avviato una consultazione pubblica sull’antibiotico-resistenza legata a medicinali veterinari, in particolare sulle vie ambientali e sull’impatto nella salute umana.
Passaggio di classe delle gliflozine, il tavolo tecnico Aifa-Regioni
Aifa e Regioni hanno definito i criteri per analisi economica del passaggio di classe. Previsto prossimo confronto su dati di spesa post-negoziazione prezzi.
Prac, le valutazioni su sicurezza e aggiornamenti regolatori ad aprile 2025
Nella riunione di aprile 2025, il Prac dell’Ema ha analizzato segnali di sicurezza per farmaci oncologici e immunologici, aggiornato piani di gestione del rischio, e revisionato studi post-autorizzativi.
Antibiotico-resistenza, Cpe nella filiera alimentare europea: la segnalazione dell’Efsa
L’Efsa ha segnalato la diffusione di batteri resistenti ai carbapenemi negli animali da reddito e nei prodotti alimentari: necessario il potenziamento del monitoraggio.
Osmed interattivo, aggiornati i dati su consumi e spesa farmaci
L’Aifa ha reso disponibile l’aggiornamento del rapporto Osmed interattivo, per l’analisi dinamica dei dati nazionali e regionali.
Uso appropriato antibiotici, dall’Aifa la versione italiana del manuale “Aware”
Per facilitarne l’accesso, l’Aifa ha realizzato nel 2023 l’edizione italiana della guida dell’Oms con le raccomandazioni evidence-based per oltre 30 infezioni comuni.