Farmacovigilanza
Ema, al via valutazione rischio Amr da farmaci veterinari nell’ambiente
L’Ema ha avviato una consultazione pubblica sull’antibiotico-resistenza legata a medicinali veterinari, in particolare sulle vie ambientali e sull’impatto nella salute umana.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Uso appropriato antibiotici, dall’Aifa la versione italiana del manuale “Aware”
Per facilitarne l’accesso, l’Aifa ha realizzato nel 2023 l’edizione italiana della guida dell’Oms con le raccomandazioni evidence-based per oltre 30 infezioni comuni.
Antimicrobici negli animali in Ue, il primo report Ema su uso e vendite
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha pubblicato il primo report annuale di sorveglianza sulle vendite e l’uso di antimicrobici per uso veterinario nell’Ue27, in Islanda e Norvegia, riferito al 2023.
Antibiotico-resistenza, da Cittadinanzattiva un Manifesto per il contrasto
Cittadinanzattiva ha proposto azioni concrete per la collaborazione tra istituzioni, professionisti e persone nella lotta contro l’antibiotico-resistenza.
Legge di Bilancio 2024 e Determina Aifa: l’impatto sulla spesa farmaceutica
L’analisi di Pierluigi Russo, direttore dell’Aifa, sull’impatto della Legge di Bilancio 2024 e della Determina Aifa del 3 maggio 2024 sulla spesa farmaceutica convenzionata e sugli acquisti diretti.
Aifa Firstline, l’app “semaforo” per l’uso appropriato degli antibiotici
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha presentato un’app per supportare medici e pazienti nella gestione delle infezioni più comuni.
Rapporto Aifa 2025: preoccupante aumento dell’uso di antibiotici in Italia
L’uso inappropriato di antibiotici e la crescita delle resistenze batteriche minacciano la salute pubblica: interventi mirati e azioni coordinate per l’efficacia delle terapie. Il punto nel Rapporto Aifa.