Farmacovigilanza
Levetiracetam, modifica siringa graduata in soluzione orale
Aifa ed Ema hanno approvato una modifica alla confezione della soluzione orale di levetiracetam, commercializzata come Keppra e Levetiracetam Ucb.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Aggiornamenti di sicurezza, gli esiti della riunione dal Prac a settembre 2025
Nella riunione di settembre 2025, il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza ha adottato raccomandazioni per diversi principi attivi.
Dispositivi medici: in Gu le regole aggiornate per la segnalazione degli incidenti
Il ministero della Salute ha definito termini e modalità per la comunicazione di eventi avversi che coinvolgono dispositivi medici e prodotti dell’Allegato XVI del regolamento Ue 2017/745.
Paracetamolo in gravidanza: Fip smentisce legame con autismo
L’International pharmaceutical federation è intervenuta sulle affermazioni pubbliche riguardanti l’uso del paracetamolo in gravidanza, ribadendo la sicurezza del principio attivo.
Paracetamolo in gravidanza, l’Ema conferma le linee guida
L’Agenzia europea per i medicinali ha ribadito la sicurezza del paracetamolo secondo le indicazioni vigenti. Le raccomandazioni restano invariate in assenza di ulteriori evidenze.
Finasteride e dutasteride, aggiornamenti sicurezza su rischio psichiatrico
Le autorità regolatorie europee e Aifa hanno introdotto ulteriori misure per gestire il potenziale rischio di ideazione suicidaria associato all’uso di finasteride e, in via precauzionale, di dutasteride.
Clozapina, le linee guida aggiornate per il monitoraggio ematico
L’Agenzia italiana del farmaco e l’Ema hanno introdotto soglie aggiornate per la conta dei neutrofili e frequenza di controllo ridotta dopo i primi due anni di terapia.











