Farmacovigilanza
Antibiotico-resistenza in Italia: trend contrastanti nel 2024
L’Iss ha presentato i dati delle sorveglianze Ar-Iss, Cre e Csia. Resistenza alla vancomicina in aumento per E. faecium, in calo per K. pneumoniae. Diminuisce il consumo di soluzioni idroalcoliche.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Levetiracetam, modifica siringa graduata in soluzione orale
Aifa ed Ema hanno approvato una modifica alla confezione della soluzione orale di levetiracetam, commercializzata come Keppra e Levetiracetam Ucb.
Aifa partecipa alla campagna globale per la sicurezza dei farmaci
L’Agenzia italiana del farmaco ha aderito alla decima edizione della #MedSafetyWeek, iniziativa internazionale per promuovere la segnalazione delle reazioni avverse ai medicinali.
Acido tranexamico iniettabile, dal Prac l’alert sugli errori di somministrazione
Il Prac dell’Ema ha inviato una comunicazione agli operatori sanitari sulla prevenzione di errori nella somministrazione di formulazioni iniettabili a base di acido tranexamico.
Nifedicor, modifica del contagocce in uso: informazioni per gli operatori
L’Aifa ha informato della variazione nel dispositivo erogatore delle gocce orali di Nifedicor. Concentrazione per goccia raddoppiata.
Crysvita: aggiornamento di sicurezza per rischio ipercalcemia
L’Agenzia Europea e l’Aifa hanno reso noto il rischio di ipercalcemia grave associato a burosumab. Aggiornate le raccomandazioni per il monitoraggio dei pazienti in trattamento.
Aggiornamenti di sicurezza, gli esiti della riunione dal Prac a settembre 2025
Nella riunione di settembre 2025, il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza ha adottato raccomandazioni per diversi principi attivi.











