Farmacovigilanza
Clozapina, le linee guida aggiornate per il monitoraggio ematico
L’Agenzia italiana del farmaco e l’Ema hanno introdotto soglie aggiornate per la conta dei neutrofili e frequenza di controllo ridotta dopo i primi due anni di terapia.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Interruzioni e distrazioni in farmacia: in una review l’impatto sugli errori di dispensazione
Uno studio ha evidenziato in che modo le interruzioni nella dispensazione influiscano su errori, carico di lavoro, e benessere dei farmacisti.
Vaccini in Italia nel 2023, pubblicato il Rapporto Aifa
È disponibile il Rapporto vaccini 2023 dell’Aifa sulla sorveglianza post-marketing delle vaccinazioni.
Prac, aggiornamenti su sertralina e cotrimoxazolo per farmacovigilanza
Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza dell’Ema ha proposto raccomandazioni per la modifica delle informazioni di diversi farmaci.
Azitromicina, l’Ema raccomanda modifiche all’uso dell’antibiotico nell’Ue
Il Chmp dell’Ema intende ottimizzare l’uso e minimizzare l’antibiotico-resistenza con linee guida aggiornate sull’uso di azitromicina.
Finasteride, il Prac dell’Ema: rischio pensieri suicidari come evento avverso
Il Prac dell’Agenzia europea per i medicinali ha accertato il nesso tra uso di finasteride e pensieri suicidari, raccomandando l’aggiornamento dei foglietti illustrativi e l’inserimento scheda informativa nella confezione.
Rischio congelamento valvola Livopan: le indicazioni Aifa
L’Agenzia italiana del farmaco ha segnalato criticità nell’uso di flussi superiori a 8 l/min con connettore Fir Tree.