Farmacovigilanza

Rapporto Aifa 2025: preoccupante aumento dell’uso di antibiotici in Italia

L’uso inappropriato di antibiotici e la crescita delle resistenze batteriche minacciano la salute pubblica: interventi mirati e azioni coordinate per l’efficacia delle terapie. Il punto nel Rapporto Aifa.
0

Aifa e Autorità per i medicinali di Malta, ok al protocollo d’intesa

È stato finalizzato a Roma un accordo di collaborazione triennale tra l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e l’Autorità per i medicinali di Malta.
0

Preparazioni magistrali a scopo dimagrante, i dati Iss del monitoraggio 2018-2024

L’Istituto superiore di sanità ha reso disponibili i dati sul monitoraggio dell’uso delle preparazioni magistrali a scopo dimagrante. Pseudoefedrina la maggiormente prescritta.
0

Filo diretto con le associazioni dei pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Frutto del percorso virtuoso di riorganizzazione dell’Agenzia, il progetto “Aifa Ascolta” valorizzerà il contributo delle associazioni dei pazienti nel miglioramento dell’assistenza farmaceutica.
0

Antibiotico-resistenza in aumento, l’Ecdc: «Necessari interventi urgenti»

Nonostante i progressi in alcune aree, l’Ue è in ritardo rispetto agli obiettivi di contrasto all’antibiotico-resistenza previsti per il 2030, secondo i dati pubblicati dall’Ecdc.
0

Ema: 30 anni di progresso nella scienza e nei medicinali in Ue

L’Agenzia europea per i medicinali ha spento le prime 30 candeline, importante traguardo nell’evoluzione del suo ruolo nel contesto europeo nel corso degli anni.
0