Farmacovigilanza
Risperidone in soluzione orale: aggiornamenti su sicurezza e dosaggio
L’Aifa ha pubblicato una nota informativa per prevenire errori di somministrazione in pazienti pediatrici e adolescenti relativi all’uso di risperidone in soluzione orale.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Finasteride, il Prac dell’Ema: rischio pensieri suicidari come evento avverso
Il Prac dell’Agenzia europea per i medicinali ha accertato il nesso tra uso di finasteride e pensieri suicidari, raccomandando l’aggiornamento dei foglietti illustrativi e l’inserimento scheda informativa nella confezione.
Rischio congelamento valvola Livopan: le indicazioni Aifa
L’Agenzia italiana del farmaco ha segnalato criticità nell’uso di flussi superiori a 8 l/min con connettore Fir Tree.
Ema e medici veterinari: sinergia per la sicurezza dei farmaci
L’Agenzia europea per i medicinali ha promosso diverse iniziative per supportare i medici veterinari nella segnalazione di eventi avversi e nell’uso responsabile degli antibiotici.
Opzelura (ruxolitinib), l’Aifa: «Piccole particelle visibili simili a cristalli»
L’Aifa ha diramato una nota informativa relativa a reclami sulla presenza di particelle simili a cristalli in Opzelura crema, a base di ruxolitinib.
Terapia genica Sma, risultati positivi da studi di Fase III
Dati aggiornati hanno confermato efficacia e sicurezza di Oav101 It in pazienti con Sma, aprendo la strada per ulteriori opzioni terapeutiche.
Ema, al via valutazione rischio Amr da farmaci veterinari nell’ambiente
L’Ema ha avviato una consultazione pubblica sull’antibiotico-resistenza legata a medicinali veterinari, in particolare sulle vie ambientali e sull’impatto nella salute umana.