Farmacologia
Disponibile in Italia il biosimilare di ustekinumab
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di ustekinumab di Celltrion, per il trattamento di malattia di Crohn, psoriasi a placche e artrite psoriasica.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Linzagolix Colina, il trattamento disponibile in Italia
Theramex ha portato in Italia un trattamento a base di Linzagolix Colina per i sintomi da moderati a severi nei fibromi uterini.
Upadacitinib, parere positivo del Chmp per arterite a cellule giganti
Il Chmp dell’Ema ha espresso parere favorevole per l’approvazione di upadacitinib nel trattamento degli adulti affetti da arterite a cellule giganti.
Sacituzumab govitecan: opportunità terapeutica per il tumore al seno metastatico
Sacituzumab govitecan, medicinale Adc, è disponibile per le pazienti con carcinoma mammario Hr+/HER2- e anticipato in seconda linea per la forma triplo negativa metastatica.
Sperimentazioni cliniche in Ue: la mappa interattiva dell’Ema
La Società italiana di farmacologia plaude all’iniziativa europea, ma sollecita l’Italia a potenziare la propria competitività nel settore della ricerca clinica.
Rimborsabilità di Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, l’atto in Gazzetta ufficiale
La terapia con radioligandi è accessibile ai pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione positivo al Psma in Italia.
Ok dell’Ue a mirikizumab per il trattamento della malattia di Crohn attiva
La Commissione europea ha dato il via libera all’utilizzo di mirikizumab per la cura della malattia di Crohn da moderata a grave negli adulti.