Farmacologia
Gestione diabete di Tipo 2, studio sulle potenzialità dei farmacisti
Uno studio ha fatto il punto sulle strategie per ottimizzare la prevenzione, il monitoraggio e il trattamento con l’approccio evidence based e l’integrazione dei farmacisti.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Gravidanza e cardiopatie, le linee guida aggiornate
Sono state presentate al congresso della Società europea di cardiologia le linee guida aggiornate per la gestione della gravidanza in pazienti con patologie cardioavascolari.
Liraglutide, studio sull’efficacia nella riduzione degli attacchi emicranici
Uno studio pilota ha evidenziato il ruolo della liraglutide nel trattamento dell’emicrania cronica in pazienti obesi, con risultati significativi sulla frequenza delle crisi.
Glifozine in farmacia, Sin: semplificazione per pazienti nefropatici
La Società italiana di nefrologia (Sin) ha accolto con favore la riclassificazione delle glifozine in farmacia.
Diabete e obesità, potenziale per diverse molecole in esame
Evidenze scientifiche hanno confermato il potenziale di molecole innovative nel trattamento del diabete Tipo 2 e nella gestione del peso corporeo.
InFarmaco.it, il portale per l’informazione indipendente sul farmaco
Il progetto Cosisifa, promosso dall’Agenzia italiana del farmaco, attraverso il portale InFarmaco.it, eroga contenuti scientifici per operatori sanitari e cittadini.
Semaglutide, efficacia dimostrata nella prevenzione della nefropatia diabetica
Uno studio osservazionale su 896mila pazienti conferma una riduzione del 26% del rischio di eventi renali gravi nei soggetti con diabete di tipo 2.