Farmacologia
Gravidanza e cardiopatie, le linee guida aggiornate
Sono state presentate al congresso della Società europea di cardiologia le linee guida aggiornate per la gestione della gravidanza in pazienti con patologie cardioavascolari.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Semaglutide, efficacia dimostrata nella prevenzione della nefropatia diabetica
Uno studio osservazionale su 896mila pazienti conferma una riduzione del 26% del rischio di eventi renali gravi nei soggetti con diabete di tipo 2.
Insulina settimanale: benefici per aderenza e qualità della vita
La Fand ha sottolineato i vantaggi dell’insulina settimanale per i pazienti diabetici. Le ricadute positive sulla gestione terapeutica e sui costi sanitari.
Cannabis terapeutica in Italia, il punto con il farmacista galenista Marco Ternelli
In una video-intervista, Marco Ternelli, farmacista galenista, ha affrontato il tema della cannabis terapeutica in Italia: norma, varietà, preparazioni galeniche e rapporto medico-farmacista.
Monitoraggio continuo del glucosio, in uno studio l’efficacia nella riduzione dell’ipoglicemia
Il sistema Cgm ha dimostrato benefici significativi nei pazienti con diabete di tipo 1, riducendo episodi ipoglicemici e migliorando la stabilità glicemica.
Ok in Europa a upadacitinib per l’arterite a cellule giganti
Upadacitinib, inibitore della Janus chinasi per via orale, è la prima opzione avanzata per l’arterite a cellule giganti, patologia con elevato bisogno medico insoddisfatto.
Chmp, ad aprile 2025 ok a 16 farmaci e 10 estensioni d’uso
Ad aprile 2025, il Chmp dell’Ema ha raccomandato l’autorizzazione di terapie per fibrosi cistica, distrofia di Duchenne e altre patologie, oltre a biosimilari e estensioni d’uso.