Farmacologia
Ok in Europa a upadacitinib per l’arterite a cellule giganti
Upadacitinib, inibitore della Janus chinasi per via orale, è la prima opzione avanzata per l’arterite a cellule giganti, patologia con elevato bisogno medico insoddisfatto.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Rituximab, ok dell’Aifa a rimborsabilità per sclerosi sistemica progressiva
L’Aifa ha stabilito che rituximab, sia originator che biosimilare, sarà a totale carico del Ssn per il trattamento della sclerosi sistemica progressiva con interessamento cutaneo.
Aifa, ok alla rimborsabilità di due farmaci innovativi
Due terapie innovative sono disponibili nel Ssn: elafibranor per la colangite biliare primitiva ed elacestrant per il carcinoma mammario.
Teplizumab, in Italia la prima infusione di per il diabete di tipo 1
L’anticorpo monoclonale anti-Cd3 teplizumab è stato somministrato a una giovane di 23 anni a Palermo. Buzzetti (Sid): «Terapia innovativa, valida e concreta».
Aifa, via libera alla rimborsabilità per 10 farmaci in diverse aree terapeutiche
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità di medicinali per diverse aree terapeutiche.
Disponibile in Italia il biosimilare di ustekinumab
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di ustekinumab di Celltrion, per il trattamento di malattia di Crohn, psoriasi a placche e artrite psoriasica.
Terapie combinate, in Italia percorso a ostacoli tra regolamentazioni e accesso dei pazienti: il report Mta
Il report ComboConnect di Mta e Ispor Italy-Rome Chapter ha analizzato le criticità nell'immissione in commercio, rimborso e gestione delle terapie combinate, proponendo soluzioni.