Farmacologia
Rituximab, ok dell’Aifa a rimborsabilità per sclerosi sistemica progressiva
L’Aifa ha stabilito che rituximab, sia originator che biosimilare, sarà a totale carico del Ssn per il trattamento della sclerosi sistemica progressiva con interessamento cutaneo.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Terapie combinate, in Italia percorso a ostacoli tra regolamentazioni e accesso dei pazienti: il report Mta
Il report ComboConnect di Mta e Ispor Italy-Rome Chapter ha analizzato le criticità nell'immissione in commercio, rimborso e gestione delle terapie combinate, proponendo soluzioni.
Aripiprazolo Lai somministrato ogni due mesi, sì alla rimborsabilità Aifa
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di aripiprazolo Lai con somministrazione bimestrale per il trattamento di mantenimento della schizofrenia negli adulti stabilizzati.
Terapie combinate e ostacoli all’accesso: se ne parla il 26 marzo a Roma
Sarà presentato a Roma il 26 marzo 2025 un report con le criticità che ostacolano la diffusione delle terapie combinate in Italia e propone soluzioni per migliorarne l’accesso.
Brexpiprazolo, ok in Ue per schizofrenia negli adolescenti
La Commissione europea ha esteso l’indicazione di brexpiprazolo al trattamento della schizofrenia in pazienti a partire dai 13 anni di età.
Linzagolix Colina, il trattamento disponibile in Italia
Theramex ha portato in Italia un trattamento a base di Linzagolix Colina per i sintomi da moderati a severi nei fibromi uterini.
Upadacitinib, parere positivo del Chmp per arterite a cellule giganti
Il Chmp dell’Ema ha espresso parere favorevole per l’approvazione di upadacitinib nel trattamento degli adulti affetti da arterite a cellule giganti.