Farmacologia

Alzheimer, neurologi indicano priorità per il sistema

Una ricerca di Lilly su 400 specialisti europei ha messo in luce la necessità di diagnosi precoci e di un potenziamento dell’assistenza primaria per migliorare la gestione della malattia.
0

Emicrania, l’impatto sociale e le opportunità terapeutiche

L’emicrania è una patologia neurologica invalidante interessa milioni di persone. In Italia è approdato un farmaco orale rimborsabile per la cura e la prevenzione.
0

Farmacogenetica, il ruolo dei test multigenici nella depressione maggiore

Uno studio ha esaminato l’utilità dei test multigenici ponderati per ottimizzare la terapia antidepressiva in pazienti con depressione maggiore resistente.
0

Rischio cardiovascolare, all’Asl Roma 2 studio su 1,3 milioni di cittadini

Un’analisi condotta su un campione di persone afferenti all’Asl Roma 2 ha identificato 145 mila soggetti a rischio. Confalone (Ad Novartis): «Ridurre il pesante impatto delle dislipidemie sul territorio».
0

Gravidanza e cardiopatie, le linee guida aggiornate

Sono state presentate al congresso della Società europea di cardiologia le linee guida aggiornate per la gestione della gravidanza in pazienti con patologie cardioavascolari.
0

Liraglutide, studio sull’efficacia nella riduzione degli attacchi emicranici

Uno studio pilota ha evidenziato il ruolo della liraglutide nel trattamento dell’emicrania cronica in pazienti obesi, con risultati significativi sulla frequenza delle crisi.
0